Sono una giornalista specializzata in ambito medico-sanitario, guidata dalla passione per l’informazione di qualità, la comunicazione chiara e la dedizione assoluta alla correttezza. Questi valori mi hanno reso una professionista impegnata nella diffusione di un giornalismo responsabile e attento verso le persone e non solo verso i lettori.
Ma ecco, qui finisce la “solita” presentazione. Ora parliamo davvero di me. Amo scrivere, questo è evidente. Sono curiosa, mi piace esplorare, scavare a fondo nelle cose e non accontentarmi mai delle risposte semplici.
Andando al sodo, di cosa mi occupo davvero? Scrittura e comunicazione: giornalismo, editing editoriale, creazione di testi per i social media, produzione di podcast … Tutto ciò che mi permette di fare informazione etica e corretta.
Come sono arrivata a scrivere di medicina, sanità, alimentazione e benessere? Dopo una laurea in Lettere, ho lavorato per anni come editor, redattrice editoriale e assistente presso la Biblioteca Universitaria di Scienze Neurologiche dell’Università Sapienza di Roma.
Ho collaborato con importanti realtà come la Società Italiana di Neurologia e la Lega Italiana Malattia di Parkinson, maturando una profonda conoscenza del mondo della ricerca medica e della salute. Queste esperienze mi hanno portato a sviluppare una dedizione per un giornalismo che sia accurato e responsabile, ma anche capace di fare la differenza nella vita delle persone.
Credo fermamente che la conoscenza sia uno strumento potente di emancipazione. Amo esplorare nuovi argomenti e raccontare storie che possano aprire la mente, stimolare la curiosità e offrire nuovi punti di vista. Ho una particolare attenzione ai temi della disabilità e della salute delle donne, perché credo che il giornalismo debba essere inclusivo e al servizio di tutte e tutti noi.
Non mi limito al mondo della medicina: la curiosità di andare a fondo, comprendere e raccontare la realtà con autenticità è il filo conduttore del mio lavoro. Questo è anche il motivo per cui ho aperto il blog ClimaInSalute, uno spazio in cui esploro il legame tra salute e cambiamenti climatici, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza su questi temi fondamentali per il nostro futuro.
E, last but not least, ho ricevuto il Premio Omnibus Salute Donna 2024 per la divulgazione scientifica. È un riconoscimento di cui sono davvero fiera e che mi ricorda ogni giorno quanto sia importante continuare a raccontare e divulgare con passione e responsabilità.