C’è stato un tempo in cui passavo il Natale in chiesa, al pranzo organizzato dalla comunità di Sant’Egidio. Un’esperienza che, almeno in apparenza, sembrava incarnare il vero spirito natalizio: cucinare per chi vive per strada, chi è solo o non può permettersi il lusso di un pranzo delle feste. Niente abbuffate, niente brindisi interminabili: solo…
Autore: Ivana Barberini
Il burnout silenzioso degli operatori CUP: la voce di un sistema sotto pressione
Dietro ogni telefonata al CUP, c’è una storia, ci sono persone che cercano aiuto e risposte. A volte sono voci tranquille, altre arrabbiate o frustrate o impaurite per una brutta diagnosi. Ognuno con la sua vulnerabilità. Chi risponde non indossa un camice, ma ogni giorno affronta il peso di comunicare che, per un’ecografia, ci vorranno…
Passerelle o soluzioni?
Ogni anno decine di convegni, tavole rotonde e incontri sulla sanità spuntano come funghi, spesso patrocinati da enti prestigiosi, persino Camera e Senato. Un’occasione, ci viene detto, per discutere dei grandi temi, proporre soluzioni, immaginare un futuro migliore.Ma quanto di tutto questo si traduce davvero in qualcosa di utile per chi vive la sanità ogni…
Il cambiamento climatico spiegato ai bambini: una lezione di semplicità e speranza
👦 Mio malgrado e quasi per caso, ho dovuto spiegare a un gruppo di bambini chiassosi e dagli occhioni grandi e ridenti, in parole semplici, un argomento difficile, più spaventoso dell’uomo nero: il cambiamento climatico.Non ho figli e ho sempre avuto un rapporto particolare con i bambini, cioè li tratto da adulti. Il più delle…
Volti invisibili: l’indifferenza verso chi ha più bisogno
Il bus sta per arrivare e alla fermata si sente solo il rumore del traffico. In piedi accanto a me, un signore non vedente chiede: “Scusi, tra quanto passa?” Silenzio. Nessuno risponde. Così mi avvicino e gli dico che arriverà tra un minuto, chiedendogli se gli serve una mano per salire. Sorride, e mi risponde…
Quanto conta un grazie
Durante l’evento dell’Accademia dei Direttori SIMEU, ho avuto modo di intervistare la coordinatrice dei dati che avrebbero di lì a poco esposto, un medico internista del pronto soccorso. In realtà, l’ho praticamente “sequestrata” mentre si recava al tavolo del caffè e si è prestata con gentilezza e garbo alle mie mille domande. Abbiamo parlato dei…
Hello world!
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!